• News
  • Programmi
  • Social
  • Su di noi

RumoreWeb

la Web Radio di UNIMORE
FacebookInstagramYoutube
 
Salta il contenuto
  • News
  • Programmi
  • Social
  • Su di noi
RumoreWeb
in diretta ora
http://broadcaster-radio.unimore.it:8000/rumore.mp3

RumoreWeb

Al via la nuova edizione di MakERadio: trasmettere e ricevere
Emilia Romagna, Radio, RadUni

Al via la nuova edizione di MakERadio: trasmettere e ricevere

12 Gennaio 2021 12 Gennaio 2021

Si riaccendono i microfoni di MakERadio, l’iniziativa nata lo scorso aprile, in pieno lockdown, che ha messo in contatto, da remoto, centinaia di ragazze e ragazzi delle 23 webradio di …

Continua a leggere
“Caffè-Scienza”: nel 2021 la divulgazione scientifica informale continua su Facebook
Attualità, Modena, Scienza, Sport, Unimore

“Caffè-Scienza”: nel 2021 la divulgazione scientifica informale continua su Facebook

11 Gennaio 2021 11 Gennaio 2021

La pandemia che stiamo affrontando non ha bloccato il progetto “Caffè-Scienza”, che anzi si è rinnovato ed è diventato virtuale. Di cosa sto parlando? Si tratta di un’iniziativa promossa da …

Continua a leggere
L’UNIMORE alla guida di ITHACA per raccontare i migranti
Attualità, Unimore

L’UNIMORE alla guida di ITHACA per raccontare i migranti

8 Gennaio 2021 8 Gennaio 2021

I ricercatori di Unimore avranno un ruolo chiave nella conduzione di un nuovo Progetto Europeo, denominato ITHACA. Il suo obiettivo è la realizzazione di una banca dati digitale che racconti …

Continua a leggere
L’UNIMORE si batte per Patrick George Zaki
Attualità, Modena, Reggio Emilia, Unimore

L’UNIMORE si batte per Patrick George Zaki

7 Gennaio 2021 7 Gennaio 2021

Patrick George Zaki, classe 1991, è un giovane ricercatore dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Ha origini egiziane e proviene da una famiglia di religione ortodossa copta. Purtroppo è diventato …

Continua a leggere
FocusUnimore: online l’ultimo numero che parla di comunicazione
Attualità, Unimore

FocusUnimore: online l’ultimo numero che parla di comunicazione

18 Dicembre 2020 18 Dicembre 2020

In occasione della definizione delle Linee guida in merito alla comunicazione di Ateneo, gli autori di FocusUnimore, il web magazine universitario, hanno realizzato un numero monografico. L’attenzione è posta sulle …

Continua a leggere
VST srl, startup Unimore, è tra i finalisti di Covid-19 Challenge
Attualità, Scienza, Tecnologia, Unimore

VST srl, startup Unimore, è tra i finalisti di Covid-19 Challenge

16 Dicembre 2020 16 Dicembre 2020

Covid-19 Challenge è la nuova Call for Ideas lanciata dalla Marzotto Venture Accelerator e dall’Università Campus Bio-Medica di Roma  L’obiettivo è individuare i migliori progetti con un’importante componente tecnologica in …

Continua a leggere
Venti volte “Venti” – Intervista a Giorgio Canali
Emilia Romagna, musica, Radio, Reggio Emilia

Venti volte “Venti” – Intervista a Giorgio Canali

15 Dicembre 2020 21 Dicembre 2020

Venti omaggi, venti sferzate, venti rabbiose malinconie. Guarda al passato e affronta le difficoltà del presente con una forza non comune, il nuovo disco di Giorgio Canali. “Venti” è uscito …

Continua a leggere
“MoreJobs Career Day”: anche se in modalità virtuale, Unimore rinnova l’evento per la sesta edizione
Unimore

“MoreJobs Career Day”: anche se in modalità virtuale, Unimore rinnova l’evento per la sesta edizione

15 Dicembre 2020 15 Dicembre 2020

Unimore già da 6 anni organizza un’importante iniziativa di placement, dove studenti e laureati possono ricercare una collocazione lavorativa entrando in contatto in modo diretto con molte aziende. Anche quest’anno …

Continua a leggere
“Intelligenza artificiale e robotica: questioni e casi pratici”, l’evento di UNIMORE per discutere della robotica applicata al sistema sanitario
Scienza, Tecnologia, Unimore

“Intelligenza artificiale e robotica: questioni e casi pratici”, l’evento di UNIMORE per discutere della robotica applicata al sistema sanitario

15 Dicembre 2020 15 Dicembre 2020

L’avvento di nuove tecnologie nel campo della robotica porta con sè tutta una serie di riflessioni sulle loro implicazioni etiche in diversi ambiti, in particolare in quello sanitario. Per questo …

Continua a leggere
“Non fermiamo questa voce” in memoria di Antonio Megalizzi
Radio, RadUni

“Non fermiamo questa voce” in memoria di Antonio Megalizzi

10 Dicembre 2020 11 Dicembre 2020

L’11 dicembre passeremo 24 ore insieme per rendere omaggio al lavoro del nostro collega e alle vittime dell’attentato di Strasburgo. L’ 11 dicembre le emittenti del circuito RadUni trasmetteranno a …

Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 3 … 20

ultimi Articoli

  • Al via la nuova edizione di MakERadio: trasmettere e ricevere
  • “Caffè-Scienza”: nel 2021 la divulgazione scientifica informale continua su Facebook
  • L’UNIMORE alla guida di ITHACA per raccontare i migranti
  • L’UNIMORE si batte per Patrick George Zaki
  • FocusUnimore: online l’ultimo numero che parla di comunicazione

Programmazione

palinsesto
lunedì

0-9 Musica a rotazione
9-11 Musica indie italiana
11-14 Musica a rotazione
14-14.30 La Dieta Mediterranea
14.30-16 Musica a rotazione
16-17 Europhonica
17-18 Musica a rotazione
18-19 Road to Nowhere
19-20 That's More
20-21 Musica a rotazione
21-22 QUADRETTI
22-24 Musica a rotazione

martedì

0-9 Musica a rotazione
9-11 Musica indie italiana
11-18 Musica a rotazione
18-19 Coffee Express
19-20 Musica a rotazione
20-21 Radiografie
21-24 Musica a rotazione

mercoledì

0-14 Musica a rotazione
9-11 Musica indie italiana
11-13 Musica a rotazione
13-14 Road to Nowhere
14-18 Musica a rotazione
18-19 Europhonica
19-20.30 Musica a rotazione
20.30-21 Librovori
21-21.30 QUADRETTI
21.30-24 Musica a rotazione

giovedì

0-9 Musica a rotazione
9-11 Musica indie italiana
11-14.30 Musica a rotazione
14.30-15 Siamo QUA
15-19 Musica a rotazione
19.30-20.30 h2op - Doppia H
20-24 Musica a rotazione

venerdì

0-9 Musica a rotazione
9-16 Musica indie italiana
16-18 Musica a rotazione
18-19 Safari
19-20 That's More (REPLICA)
20-24 Musica a rotazione

sabato

0-9 Musica a rotazione
9-11 Musica indie italiana
11-18 Musica a rotazione
18-19 Safari
19-20 Coffe Express (REPLICA)
20-20,30 Musica a rotazione
20.30-21 Librovori (REPLICA)
21-24 Musica a rotazione

domenica

0-9 Musica a rotazione
9-11 Musica indie italiana
11-16 Musica a rotazione
16-17 h2op - Doppia H (REPLICA)
17-18 Musica a rotazione
18-18.30 Siamo QUA (REPLICA)
18.30-19 Musica a rotazione
19-20 Radiografie (REPLICA)
20-24 Musica a rotazione

[riduci]


COLLEGAMENTI


UNIMORE


Centro E-Learning di Ateneo


(Il vecchio sito è ancora tra noi, lo abbiamo nascosto qui)

Cerchi qualcosa?

  • News|
  • Programmi|
  • Social|
  • Su di noi|
FacebookInstagramYoutube
Rumore, la Web Radio dell'Università di Modena e Reggio Emilia
Powered by Fluida & WordPress.
Qua a Rumore ci piacciono i Cookies, quindi li usiamo anche sul sito (cosa sono?)