Al via la nuova edizione di MakERadio: trasmettere e ricevere
Si riaccendono i microfoni di MakERadio, l’iniziativa nata lo scorso aprile, in pieno lockdown, che ha messo in contatto, da remoto, centinaia di ragazze e ragazzi delle 23 webradio di …
Si riaccendono i microfoni di MakERadio, l’iniziativa nata lo scorso aprile, in pieno lockdown, che ha messo in contatto, da remoto, centinaia di ragazze e ragazzi delle 23 webradio di …
La pandemia che stiamo affrontando non ha bloccato il progetto “Caffè-Scienza”, che anzi si è rinnovato ed è diventato virtuale. Di cosa sto parlando? Si tratta di un’iniziativa promossa da …
I ricercatori di Unimore avranno un ruolo chiave nella conduzione di un nuovo Progetto Europeo, denominato ITHACA. Il suo obiettivo è la realizzazione di una banca dati digitale che racconti …
Patrick George Zaki, classe 1991, è un giovane ricercatore dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Ha origini egiziane e proviene da una famiglia di religione ortodossa copta. Purtroppo è diventato …
In occasione della definizione delle Linee guida in merito alla comunicazione di Ateneo, gli autori di FocusUnimore, il web magazine universitario, hanno realizzato un numero monografico. L’attenzione è posta sulle …
Covid-19 Challenge è la nuova Call for Ideas lanciata dalla Marzotto Venture Accelerator e dall’Università Campus Bio-Medica di Roma L’obiettivo è individuare i migliori progetti con un’importante componente tecnologica in …
Venti omaggi, venti sferzate, venti rabbiose malinconie. Guarda al passato e affronta le difficoltà del presente con una forza non comune, il nuovo disco di Giorgio Canali. “Venti” è uscito …
Unimore già da 6 anni organizza un’importante iniziativa di placement, dove studenti e laureati possono ricercare una collocazione lavorativa entrando in contatto in modo diretto con molte aziende. Anche quest’anno …
L’avvento di nuove tecnologie nel campo della robotica porta con sè tutta una serie di riflessioni sulle loro implicazioni etiche in diversi ambiti, in particolare in quello sanitario. Per questo …
L’11 dicembre passeremo 24 ore insieme per rendere omaggio al lavoro del nostro collega e alle vittime dell’attentato di Strasburgo. L’ 11 dicembre le emittenti del circuito RadUni trasmetteranno a …