Librovore
Una rubrica letteraria tutta al femminile, dove due giovani e ridenti donzelle vi faranno compagnia con spunti e consigli per nuove letture. Si parla di un libro a puntata, raccontandone trama, citazioni e punti di forza con vari aneddoti e curiosità, il tutto condito da chiacchiere e canzoni.
Con Elisa Castagnetti e Francesca Bonetti
podcast stagione 2017/18
PUNTATA 20
Bulbul Sharma – La vendetta della melanzana
PUNTATA 19
Michela Franco Celani e Patrizia Miotto – La stanza dell’orso e dell’ape
PUNTATA 18
Georges Simenon – La camera azzurra
PUNTATA 17
Henry James – Il giro di vite
PUNTATA 16
Antoine de Saint-Exupéry – Il piccolo principe
PUNTATA 15
Piero Chiara – La spartizione
PUNTATA 14
Licia Giaquinto – La briganta e lo sparviero
PUNTATA 13
Carlos Ruiz Zafón – Marina
PUNTATA 12
Agatha Christie – Dieci piccoli indiani
PUNTATA 11
Christiane F. – Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino
http://broadcaster-radio.unimore.it/podcast/librovori/11_20180213_librovore_noiiragazzidellozoodiberlino_EDITATA.MP3
PUNTATA 10
Herta Müller – Il paese delle prugne verdi
PUNTATA 09
Joe R. Lansdale – In fondo alla palude
PUNTATA 08
Jostein Gaarder – La ragazza delle arance
PUNTATA 07
Christine Nöstlinger – Il bambino sottovuoto
PUNTATA 06
Mauro Corona – L’ombra del bastone
PUNTATA 05
Stefan Aus Dem Siepen – La fune
PUNTATA 04
Italo Calvino – Marcovaldo
PUNTATA 03
Beatrice Solinas Donghi – Il fantasma del villino
PUNTATA 02
Karin Fossum – Amatissima Poona
PUNTATA 01
Matteo Bussola – Notti in bianco, baci a colazione
Passate Stagioni
Podcast Librovore 2016/17
PUNTATA 01
Arthur Golden – Memorie di una geisha
Alessandro d’Avenia – Ciò che inferno non è
PUNTATA 02
Eric-Emmanuel Schmit – Oscar e la dama in rosa
Giorgio Bassani – Il giardino dei Finzi-Contini
PUNTATA 03
Rosanna Benzi – Il vizio di vivere
Stefano Benni – Saltatempo
PUNTATA 06
Dino Buzzati – Il segreto del bosco vecchio
Ali Shaw – La ragazza dai piedi di vetro
PUNTATA 07
Renate Dorrestein – Un campo di fragole
Carlos Ruiz Zafon – L’ombra del vento
PUNTATA 08
Giacomo Debenedetti – 16 ottobre 1943
Gabriel Garcia Marquez – Dell’amore e di altri demoni
PUNTATA 10
Mario Calabresi – Cosa tiene accese le stelle
Natsuo Kirino – Grotesque
PUNTATA 11
Charlotte Bronte – Jane Eyre
Douglas Adams – Ristorante al termine dell’Universo
PUNTATA 15
José Luis Sampedro – La vecchia sirena
Nicolas Barreau – Una sera a Parigi
PUNTATA 16
Paola Mastrocola – Una barca nel bosco
Andrés Pascual – Il canto delle parole perdute
PUNTATA 17
M.K. Rawlings – Il cucciolo
Agatha Christie – Sento i pollici che prudono
PUNTATA 18
Vanessa Lafaye – Tempo d’estate
Kate Morton – Una lontana follia
PUNTATA 19
Susan Hill – The woman in black
Alice Sebold – Lucky
PUNTATA 20
Karin Fossum – Lo sguardo di uno sconosciuto
Gaston Leroux – Il fantasma dell’Opera
PUNTATA 21
Jay Asher – Tredici
Robert James Waller – I ponti di Madison County
PUNTATA 22
J.R.R. Tolkien – Lo hobbit
Niccolò Ammaniti – Io non ho paura
PUNTATA 23
Ian McEwan – Espiazione
Susanna Tamaro – Luisito. Una storia d’amore
PUNTATA 24
Vladimir Nabokov – Lolita
Elsa Morante – L’isola di Arturo
PUNTATA 25
Niccolò Ammaniti – Ti prendo e ti porto via
Gustave Flaubert – Madame Bovary
PUNTATA 26
Un riepilogo dei cinque libri più belli della stagione