Il Divano non vincerà
Vinci la noia del week-end ed alzati dal tuo divano!
La redazione de “Il Divano non Vincerà” seleziona per te, ogni settimana, gli eventi più interessanti nelle province di Modena e Reggio Emilia.
Podcast
Podcast Stagione 2014/2015 Puntata 34 – 04 Giugno 2015 Mirco e Alberto per il documentario “Ogni opera di confessione”, Chiara per Sputnik Rock, Paris e Marco per Eleva Festival. Puntata 33 – 28 Maggio 2015 Con Giorgio Borgatti per il Railway Festival, Antonietta per Modena Buskers, Olivier per Red Noise Fest e Alessio Artoni per l’Handmade di Guastalla Puntata 32 – 21 Maggio 2015 Con Riccardo e Milo per Matath Fest, Bob Corn per Musica nelle Valli, Alberto per La Balorda, Enrico per Arti Vive Festival. Puntata 31 – 14 Maggio 2015 Con Francesca per Pink Project, Luca Gilli per Blank (mostra ai chiostri di San Pietro), Irene per le mostre di Fotografia Europea in Via Roma, il concerto di Maria Antonietta alla Ghirba e la mostra di Alessandra Calò al circuito ON, Gabriele Pasca per Fotografia Europea. Puntata 28 – 30 Aprile 2015 Con Il Dottor Josef e il pagliaccio di Psychiatric Circus, Luca per Monn Grow Up, Sopra la panca Capra canta e tutti gli eventi del weekend con Alessandro Tappabuchi Puntata 27 – 23 Aprile 2015 Con Enrico Moltemi dei TARM e Mirco Pedretti per Schegge di Tempesta Resistente, Adriano Arati per Materiale Resistente e tanti eventi spot sul 25 aprile! Puntata 26 – 16 Aprile 2015 Con Sarah Carlet e Francesco Gozzi (Mammoth Reflex) per Cortona on the move; Marianna, Renata e Gaia per Vday, Sara per Banda RulliFrulli e gli interventi di Chiara Giarola. Puntata 22 – 26 Marzo 2015 Con Andrea Reverberi Torafugu, i Moon con il loro nuovo album in uscita ad aprile, Samuele per Jigger Spiriti e Cucina e Alessandro per Cuaregh On The Road Puntata 21 – 19 Marzo 2015 Matteo, Lorenzo e Riccardo de La Brigata Lambrusco, Ugo Cornia, Pasquale per Mundus, Fabrizio e Paolo di Mustek. Puntata 20 – 12 Marzo 2015 Alessandra di Nondasola, Giacomo e Giulio per La Sberla, Giorgia per Radio Magnolia, Federica e Mariangela per Mille Fogli, Hagi per Ars-Istoreco, Claire per il Fru. Puntata 18 – 26 Febbraio 2015 Con Alberto e Francesco dei Rifkin Kazan, Roberta Bedogni, Lara Sassi e Omar Borciani per La Signora degli Accendini, e Sara Setti dal Viaggio della Memoria. Puntata 17 – 19 Febbraio 2015 Con Daniele Cardinale di VIVA LION!, Stefano Tè per Angeli e Demoni al Teatro dei Venti, Elena Pagliani e Serena Artioli per Rùggine, Giovanni Cervi e Alessia Cocca per Enchiridio degli Umori allo Spazio Meme Puntata 16 – 12 Febbraio 2015 Con il Comitatissimo della Balorda per La Balorda 2015, Blanc Noise, Filippo per lo Spazio Meme, Sara Pavan per il potere sovversivo della carta. Puntata 15 – 29 gennaio 2015 Con Diletta Pignedoli dello Spazio Gerra, i FUNNeTs e Cesare Pitulicchio dei Bud Spencer Blues Explosion. Puntata 14 – 22 gennaio 2015 Con Filippo Ferro del Vibra club (MO) per Laika, Luca Zirondoli del Circolo Arci Mattatoyo (Carpi) per Il potere sovversivo della carta, Michela Levi, Alessandro Guidetti e Debora Pastori della Compagnia Otto & Tre quarti per lo spettacolo teatrale Le Belve. Puntata 13 – 15 gennaio 2015 Con Tommaso Belli dell’orchestra d’archi che ha registrato coi Muse, Fosco Grisendi, Chiara Serri e Mistero per Stand your ground, Stefano Bortoli per Rùggine, Riccardo Versari per Libera Reggio Emilia. Puntata 12 – 18 dicembre 2014 Con Lucia Taietti della Compagnia Cafelulè, Massimo degli Ex-Otago e “i buoni” di WIVA Wrestling: l’anima della festa e gli Stalloni Italiani Puntata 11 – 11 dicembre 2014 Con Daniele Paletta per “Stelle Deboli”, Luca dei Baseball Gregg, una band molto particolare che apre il concerto di Machweo al Kalinka, Francesco Benati per Zerocalcare, il curatore della mostra “Gli Etruschi e gli Altri” Roberto Macellari e Enrico Stradi per Corti Vivi Film Fest Puntata 10 – 4 dicembre 2014 Puntata 9 – 27 novembre 2014 Con campagna Lila, ED per la data zero di “Meglio soli” a La Tenda (MO), Laura Polato per il suo nuovo libro “25 modi per dirti addio”, Enrico Molteni per vent’anni di musica dei Tre Allegri Ragazzi Morti, Lorena per Moon Sensation, The Maffick in concerto sabato al Tunnel. Puntata 8 – 20 novembre 2014 Con Visti e Rocca per ORK, Francesca e Michel “Una notte per Daniele”, Dente per la sua tappa al Fuori Orario all’interno di MOC Musica di Origine Controllata e Marco Buonomo per Cyclolenti. Puntata 7 – 13 novembre 2014 Con Elisabetta per ARS Art Resistance Shoah, Cece per Snowbreak, Rossella per On/Off Parma e Be Crowdy Puntata 6 – 06 novembre 2014 Con Alberto Bigi per Musica di Origine Protetta al Fuori Orario, con Sara Morselli per la mostra “Sorry not sorry”, con Ghemon in concerto all’Off Modena, con Jesus per gli eventi del Temporock, con Valerio Frattini per Via Emilia docfest e con Lorena per Moon O’clock. Puntata 5 – 30 ottobre 2014 Con Jesus per la festa di Halloween del Temporock all’Italghisa, Cecilia Masoni di Motorhome, Matteo Macchioni per The Queen’s Sinphonies, Cristina e Francesco in trasferta da Skipass e tutte le feste di halloween tra Modena e Reggio Emilia. Puntata 4 – 23 ottobre 2014 Con Alessandro Scillitani per Reggio Film Festival, Buon Compleanno Ghirba, la Claire per la finale di Sputnik Rock e il dj set al Dinamo Puntata 3 – 16 ottobre 2014 Puntata piena questa settimana: si è parlato di Ottobre Africano, Officina delle Arti, Threelakes @ Dinamo, “Mio, tuo, nostro” e Cinque Allegri Ragazzi Morti Puntata 2 – 9 ottobre 2014 Con Marlene Kunz, Modena City Ramblers, Bud Spencer Blues Explosion, Margherita Fontanesi per “In Contemporanea”, Giorgio per Upupa Box #2 Puntata 1 – 2 ottobre 2014 Con Lorenzo per le Cucine del Popolo, Alessandro e Nathan per il Kameo Club, i ragazzi di Demo Fest, l’immancabile Enrico Stradi per l’Artivive Festival, Immanuel Casto e Romina Falconi
Con Samantha e Fabiana di ArciGay per la Giornata Mondiale per la Lotta all’AIDS, Bruno Brenno Ferrari per il libro e film documentario “Io ho paura” e la fantasmagorica intervista di Sara Setti a Setti
Podcast Stagione 2013/2014 condotta da Giulia Giordano e Sara Setti Trentesima e ULTIMA puntata – 29 Maggio 2014 Ventinovesima puntata – 22 Maggio 2014 Con Alessandro per Party Bag, Bob Corn per Musica nelle Valli, Alessandro Sala per “Non scordarti” Ventottesima puntata – 15 Maggio 2014 Con Marco, per l’iniziativa Cyclolenti, Jacopo Moschetto di Moon per la Notte dei Musei a Reggio Emilia, Luiz e il Presidentissimo della Popolarissima della Balorda Ventisettesima puntata – 8 Maggio 2014 Con Giacomo di Le Altre di B, Carlo Sala, curatore della mostra Twist in The Tail al Metronom, Federico per la presentazione del disco dei Rulli Frulli, Hagi inviato ad ERA a Correggio, Enrico per Arti Vive Festival Ventiseiesima puntata – 24 Aprile 2014 Con Dott. Marta Campion, Dott. Georgia De Biasi psicologhe e psicoterapeute per il MIP, Arturo Bertoldi in veste di Cuoca Rossonera oer il 25 aprile al Centro Studi Cucine del Popolo e un focus su Fotografia Europea a Reggio Emilia dal 2 maggio. Venticinquesima puntata – 10 Aprile 2014 Con Glauco Bertani di Istoreco, Sara Galeazzi per la Biciclettata Resistente (date un’occhiata a Rock in Rolo) e Federico Romero Bayter percezione # paesaggio Ventiquattresima puntata – 3 Aprile 2014 Con Vincenzo Tota per “Il cuore nel pallone”, Isabella Morlini per l’info day di volotariato universitario, gli Zen Circus intervistati da Bruno Brenno (…) e Fabiana, presidente di Arcigay Reggio Emilia, per la presentazione del documentario “Diversamente etero” alla Ghirba (ah! c’era anche la sua coscienza Elena) Ventitreesima puntata – 27 Marzo 2014 Ventiduesima puntata – 20 Marzo 2014 Con Nicoletta e Oliviero per NON è SABBIA ma lo sapremo solo dopo, Gianni Amelio rgista di “Felice chi è diverso” (intervistato da Adriano e Tommaso), Lorenzo Fontanesi per DINAMO e Vasco Brondi (intervistato dalla Claire) Ventunesima puntata – 13 Marzo 2014 Con Monica Baldi per la rivista “Il tratto”, Enrico Stradi per la sua originale #neknomination (Bruno e Jessica, stiamo ancora aspettando), il tanto atteso schiuma party del TempoRock e gli auguri di compleanno alla Ture Ventesima puntata – 6 Marzo 2014 Con Diletta Pignedoli per l’anteprima di “Well I’m just a modern guy”, Rossella Lombardozzi per ON/OFF officina creativa, Dario De Lucia per Sputnikrock e Michele Bernardi per “Suoni a Colori” videocontest della Banda Rulli Frulli. Diciannovesima puntata – 27 Febbraio 2014 Con Adele Cacciagrano (curatrice), Claudia Castellucc (artista) e l’intervento dell’Assessora Maramotti per “Funzione guerriera”, con Niccolò Bonechi e Federico Gori per la mostra “Eterno Ritorno” alla galleria Bonioni, da Rivoluzioni Daniele Paletta ci parla del libro “Madonna liberaci da Putin” e infine con Elena de Carolis parliamo di S-manìe. Diciottesima puntata – 20 Febbraio 2014 Con Antonietta Casini, designer di TRAME&TE, Riccardo e Marta per Cold Current, Giovanni Bruno per #gliinvasori e Giacomo Bruno per il corto StoryBeard Diciassettesima puntata – 14 Febbraio 2014 Con Luca Lombroso per parlare dell’iniziativa M’illumino di meno, Alessandro di Nuzzo per Wingsbert House, Clizia Riva della compagnia Le Frappe e Hagi per i viaggi della Memoria. Sedicesima puntata – 6 Febbraio 2014 Con l’intervista di Hagi a Carmine Pipitone dei Marta sui tubi, Caterina Tonon per i workshop organizzati da Digital Refresh, Barbara Puliero per Sorgente del Vino e l’intervista della Claire a Davide Toffolo per Graphic Novel is Dead. Quindicesima puntata – 30 gennaio 2014 Con Margherita Fontanesi della Galleria De Bonis per parlare della mostra già presentata all’Artefeiera di Bologna di Renato Guttuso e Gloria Vezzani di Libera Reggio Emilia Quattordicesima puntata – 23 gennaio 2014 Con Elena e Valentina volontarie del Bus Pascal e Greta Fontanili di Leva Giovani, Chiara Iemmi per Moon e Silvio il regista, Marianna e Debora della Compagnia Teatrale Otto e TreQuarti Tredicesima puntata – 16 gennaio 2014 Con Margherita Fontanesi per “In Absentia”, l’intervista ai Paolino Paperino realizzata da Francesco, gli artisti de “Il rosso, la luce e l’arcobaleno” e Cristiano Travaglioli, montatore di “La mafia uccide solo d’estate” e “La grande bellezza” Dodicesima puntata – 9 gennaio 2014 Con Claudio Congliocchiali per raccontarci che musica ascoltano gli astronauti coi baffi, Pierfunk dei Motel Connection e una buona parte (anche cartonata) dei Tange’s Time Undicesima puntata – 19 dicembre 2013 Con tanti ospiti musicali: Nokeys, Toni, Ovo e Laura Loriga dei Mimes of Wine Decima puntata – 12 dicembre 2013 Con Marco Grassi, Cesare Basile e, anche se dopo una lunga attesa, Galup Nona puntata – 5 dicembre 2013 Con Barbara Bernardelli, Sindaco di Reggiolo per Reggiolomia, Dora per la Maratona Tricolore e His Clancyness intervistati dalla Claire Ottava puntata – 28 novembre 2013 Con Luana di Zaches Teatro all’interno della rassegna teatri del Tempo Presente, Alberto di Arcigay per la giornata mondiale contro l’Hiv e l’immancabile Jesus con gli eventi del Tempo Rock Settima puntata – 21 novembre 2013 Con Mirko Zanoni dell’Istituto Cervi per il 70esimo anniversario dell’eccidio dei Fratelli Cervi, i TIOG per festeggiare il decimo anniversario dell’uscita del loro primo album e Mirko alias Saluti da Saturno Sesta puntata – 14 novembre 2013 Con Frank per il Jurassic Party al Corallo, Fabrizio Tavernelli che ha presentato il suo disco “Vola basso” e i Cutzo (si, si pronuncia come pensate) Quinta puntata – 7 novembre 2013 Con Max Collini per Spartiti, serata insieme a Jukka Reverberi, Nathan e Alessandro per il Kameo al Calamita e Remiro dei Selton Quarta puntata – 31 ottobre 2013 Con Stefano Bertini per “Autori in prestito”, Elisa dell’Associazione Nondasola per la giornata mondiale contro la violenza sulle donne e l’intervista a Marco Ligabue realizzata da Hagi Terza puntata – 24 ottobre 2013 (condotta da Sara e Giacomo) Con Davide del Circolo Arci Calamita, Enrico per Corti Vivi Festival a Soliera e le ragazze di Ghirba, la nuova Biosteria che animerà la Gabella di Via Roma Seconda puntata – 17 ottobre 2013 Prima puntata – 10 ottobre 2013
Con Jonathan Clancy per Handmade Festival, Daniele Paletta per “Stelle deboli”, Bruno Brenno Ferrari per “Io ho paura”, i Travel (questa volta per davvero), Marco via Skype per aggiornarci sul viaggio Cyclolenti e Jesus alias TFJ per Rock in Idro.
Con Le Mafalde per i Monologhi della Vagina, Corrado Nuccini per i Vessel, il nuovo progetto con Emanuele Reverberi e Valentina, Simone e Nicole per il River Side Fest II
Con Francesco Locane di Radio Città del Capo per il Threesome al TPO di Bologna, Dario e gli aperitivi di Rumore al CBC in Gardenia, i giovani dj di Microclub e Wow e gli S.Boyz per presentare il loro ultimo disco in anteprima
Con Maria Livia e Gianluca per parlarci delle occasioni di Leva Giovani, con Marcella per la mostra al Metronom e con Enrico per Fondazione Fotigrafia
Podcast Stagione 2012/2013 condotta da Giulia Giordano Le Puntate del 2013 Con Francesca e Nicolò di SPAZIO MEME, Gabriele, Aera Dub e Dj Maat per URBN e Daniele Sghedoni che racconta del suo progetto MyMu Con Salvatore Trapani per “Viaggi della Memoria di Istoreco”, Fabiana per la mostra “Omocausto” e l’esordio di Kameo Club Con Alessandro Schiatti per TedXPiazzadelTricolore, Emanuele Ferrari per “La schiuma e la crema” e l’intervista ad Alessandro del “Pan del Diavolo” realizzata da Sara Con Dario e Alex per parlare di Sputnik Rock e gli approfondimenti sugli eventi di Carnevale Con Marco Pedrazzini di Icarus Ensemble, Marcella e Alberta Pellacani ci hanno raccontato “Reverie” la mostra allo spazio Metronom e Sandra Campanini e Mateo Zoni per “Incontri di cinema” lezioni dedicate alle pratiche cinematografiche al cinema Rosebud Con Hagi alla conduzione, Giulia al telefono da Praga per il Viaggio della Memoria 2013, con Adam e valeria per parlare di Shakespeare in lingua originale e Luigi Pedroni per le iniziative de I teatri di Modena. Con Diletta e Lorenzo per parlare delle tante iniziative dedicate ai giovani e alla creatività allo Spazio Gerra, con Giorgio Gobbo per La Piccola Bottega Baltazar in concerto al Teatro Piccolo Orologio, Max dei Radioalice per la presentazione del nuovo album “Outlet” al Calamita e Fabrizio Tavernelli per la seconda cena di finanziamento di ERA Con l’Assessora Maramotti per “Primavera donna”, con il Dott. Enrico Barchi per parlare di malattie sessualmente trasmissibili e con la Claire per presentare il suo nuovo programma “Indigestione” Con il Prof. Codeluppi per “Percorsi di comunicazione scientifica”, Paletta dei Punkreas che ha parlato della data modenese del tuor “Noblesse Oblige” al Vibra e con Gigi cavalli Cocchi tra feste di San Patrizio e esperienze musicali Con Gioacchino Pedrazzoli per parlare dell'”Ora della terra” e di ambiente, con Francesco Zarzano per presentare Buk il festival della piccola e media editoria e con Elena Codeuppo per Besame Mucho, un documentario sulla violenza sulle donne dedicato alla figura dell’abuser Con Enrico per l’ Arti Vive Contest, Andrea Bassi che ci ha raccontato le novità di Swing@re, Let’s Dance e Officina delle Arti e Stanislao De’ Bonis ci ha incuriositi con le novità della Galleria De’ Bonis Con Mariagrazia per Collettivo Zona Bassa, con Maria Francesca che ci ha invogliati con le proposte sul volontariato e con Niccolò Fabi per presentare la tappa modenese del “Ecco Tour” Con Giacomo per parlare del contest musicale organizzato dal Kokonuts , abbiamo parlato del V-day (non con poca difficoltà visto il collegamento telefonico disturbato) e infine abbiamo discusso di Street Art Con Luisa Ferrari per le Giornate della Laicità; abbiamo parlato delle giornate di ERA a Correggio con Hagi, degli eventi del 25 aprile, del Harlem Shake del tempo Rock e del Salvaterra Rock Contest Con Federica per anticipare le mostre principali di Fotografia Europea, con Marilena per parlare del Quasi Quasi Festival, con Martina che, indaffaratissima con la preparazione del Festival delle Radio Universitarie, ci anticipa qualche chicca e con il nostro regista Jesus che interviene al telefono per raccontarci gli eventi del Tempo Rock di Gualtieri Con la fantastica conduzione di Hagi e la Sara, anzi della Sara e della sua spalla Hagi e gli ospiti di sempre: Fabiana per parlare di omofobia, Daniela Monica artista poliedrica, il contributo della delegazione rumorosa al FRU (festival delle Radio Univerisitarie) e la partecipazione straordinaria di Lara giornalista inviata al Festival di Cannes Con Mauro Poli per il Festival della Legalità, Luca Cattani per parlare del Centro Teatrale MaMiMo e con l’Assessore Roberto Alperoli per “Nessun Dorma” la Notte dei Museo di Modena [ATTENZIONE! Solo per questa volta il podcast è stato inserito così velocemente, perchè LA BALORDA se lo merita (se anche voi porterete un salame in redazione avrete il podcast della puntata già dal venerdì)] Gli ospiti sono stati tutti degni di questo anticipo: Moro e Diego per il DemoFest di Reggiolo, Laura Polato che ha portato musica e parole in occasione dell’uscita del suo romanzo “Nessuna stella è mia” e Lara Ferrari con le prime indiscrezioni sulla Palma d’Oro da Cannes Con Alessio per l’HandMade Festival di Guastalla, Antonia e Tiziano per Reggionarra, Pierluigi Fabiano per Oxjam e la Claire per Sputnik Rock Con Matteo per Rete Artistica Indipendente, con i ragazzi del Tonight Art festival di Guastalla, e del Sun Agostino (si, si scrive proprio SUN) Con Alessandro Scillitani per 167Contatto!, Filippo ci ha parlato del NODE Festival di Modena e Stefano di Summer Soup, una serie di eventi al Centro Loris Malaguzzi Con Simona Borrillo per Picnicfestival e con la parteciazione di Andrea Valente al telefono per parlare della sua Pecora Nera e non solo; Raffaele per la Festa del Ringraziamento a Guastalla e Manuela per la festa della Musica che invaderà tutta la città di Modena ULTIMA PUNTATA CON: Pola e Cristina per l’Ecomercato del Borgo a Votigno, con Roberto e Jodie di “In viaggio: le ragioni dell’istinto”, con Max, Elia e la chitarra a scopa da non buttare via per il Watchout festival, Gabriele dei Draft per il BanDay Festival e infine, immancabile nell’ultima puntata Enrico per la mostra di Fondazione Fotografia degli studenti del master
Le Puntate del 2012 Con la Cuoca Rossonera per “Le cucine del popolo”, Alessandro Scillitani per “Reggio Film Festival”, Claudio Bassi intervistato da sara per “Alleycat” e Mariolina Simone in occasione della prima tappa a Modena dell’M2o Tour Con Fabrizio Montanari presidente di “Aterballetto”, Sara che ci fa venire l’acquolina in bocca con “Stuzzicagente” e la Claire che ci fa ballare con i DJ SET di RUMORE al CALAMITA Con Max Collini degli Offlaga Disco Pax intervistato dalla Claire, Laura Credidio per “TED-X”, Lorenzo Fusi per “Changing Difference” e Marco Baroni dei PLANET FUNK Con Francesco Bombardi per “FabLab Reggio Emilia”, Claudio Longhi per “Il Ratto d’Europa” e Simona dei The Perris che racconta di uno strano modo per far conoscere la band reggiana Con Federico Ferrari e Mirco Marmiroli per OZU Festival, Fabio Santandrea per Teatrix 500 e Danio Manfredini che presenta il suo album “Incisioni” (La puntata è stata condotta da Sara Setti e Adriano Arati) Con Andrea Bassi per “OFFicina delle Arti”, Stefano Salsi per il compleanno di 8X8, Bebo degli Stato Sociale, Emidio Clementi intervistato da Sara e con l’intrusione di Roberta dai capelli blu Con Alessandra Campani e Vera Romiti per la Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne, Simone Bubbico che presenta la sua mostra “Racconti d’ombra” e, al telefono con Sara, Emidio Clementi Con Collettivo Fx per “Nessun Dorma”, David Bellatalla che ha presentato il suo libro “In viaggio con le nuvole”, Fabiana per parlare della Giornata Mondiale Contro l’AIDS e gli Underdog intervistati da Hagi Con Mario D’Avino regista di “Animali nella Nebbia”, Sara Bellodi e Luca Cattani, attori della tragicommedia che interpretano una scena in diretta, Andrea Gualandri per “F for Fake” e Carlo Ceri per “Il cielo stellato sopra di me” Con Antonio Miozzi per Rezarte Contemporanea, Enrico Stradi per gli eventi di Fondazione Fotografia di Modena e i festival di Soliera Con Candida Ferrari per “Fragilità”, Mirko Tutino, Stefano Bertini e Max Collini per “Il giudizio Universale”, Martina Della Valle e Marcella Manni per le mostre alla galleria METRONOM
Podcast Stagione 2011/2012 Con Noemi Bilotta e Pierluigi Tedeschi Con Centro Teatrale Mamimo, Beppe Villa (Flag No Flags), Stefano Salsi (8×8) Con “FestivalNoir” di Finale Emilia (MO) e Luca Monzani Con Elisa Bertaglia, Alessandro Scillitani, Lara Ferrari Con “I Teatri” di Reggio Emilia e i W.A.V.E. Il Compleanno del DIVANO! Con …a Toys Orchestra e Michele Medici Con Federico Bonioni e Pietro Iori e Maria Merelli (Pres. fondazione “Emilia Romagna Teatro”) Con BassPusha Crew, Dj Jesus (Temporock), Chiara Ugosetti, Lara Biccheri e…Giampaolo! Con Gianolio, Malvolti, Zencircus e GD Con Modena City Ramblers, Perturbazione, Ila Rosso, Elisa Pellacani e i ragazzi di AntWork Con Gasparazzo Bandabastarda, i ragazzi de “L’Italia sono anch’io”, Francesco Zarzana del Buk di Modena Con Calibro 35, Ivan Levrini, Birrificio Dada e Sebastiano Privitera Con Daniele Silvestri, Andrea Sassi della mostra di Thomas Killper, Francesca della mostra “Decimo Parallelo Nord” Con Istoreco – Viaggio della Memoria, Lara Sassi – inviata a Sanremo, Mauro Moretti – disegnatore e fumettista, Mostra Hayez-Fontanesi – Palazzo Magnani Con Marco Righi regista de “I Giorni della Vendemmia”, Bud Spencer Blues Explosion, Max Collini degli Offlaga Disco Pax, Oscar de Summa della Corte Ospitale di Rubiera Con Mario Pavesi, Maria Antonietta, Mauro Cicchetti di Dentro le note, Paolo Colapinto e Chiara Ugosetti Con Franco Montanari del Premio Daolio, Omid Jazi, Adriano Arati – Il violino di Cervarolo, Giacomo Iotti – Rodari Con Giuseppe Zironi, Paolo Terni, Ex-Otago, Decennale Università con Veronica Gabrielli Con Brain Runner (Stefania Carretti), ERA Correggio (Steffen Kreussler), Giornate Laicità (Giorgio Salsi), Fiorella Mannoia Con SalvaTerra Rock, Davide per Unilife e Irene Spallanzani Con Adriano Arati per Pino Daniele, Giorgio Galassi di Lassociazione, Collegamento con il Fru di Pisa, Giuseppe Berti Direttore Artistico del Circolo degli Artisti per Fotografia Europea Con Nando dei Sud Sound System, Chiara racconta il FRU, Matteo per Suoneremo, Elisabetta Farioli per Fotografia Europea Con Nando Rinaldi di Istoreco per Modena City Ramblers, Federico Fiumani dei Diaframma, Paolo Rossi e Stefano Bollani Con Marco Bolognesi, Alessandro Panzavolta per Vie Scene Contemporanee Festival, Andreina Garella regista di “Del matto, del medico, del cuoco, ognuno ne ha un poco” Con Corrado Nuccini per ABBASSA!, Chiara per Festa Biasola, Sandra Campanini responsabile ufficio cinema comune di Reggio Emilia Con Lia Bedogni e Alberto Agazzani per ARTQUAKE, Simona del PicNic Festival, Associazione Ekidna per Festival Rottura del Silenzio e Matteo di Suoneremo Ultima Puntata della Stagione con la Redazione di Rumore
Blog
Qual è l’augurio migliore che “Il divano non vincerà” può fare ai suoi ascoltatori per Natale? Segnalare tutte le mostre che potete andare a vedere durante le feste! Tra le mostre reggiane sicuramente la più suggestiva è quella di Candida Ferrari che, ospite nell’ultima puntata del 20 dicembre, ci ha assicurato che l’installazione di “Fragilità” ai Chiostri di San Domenico si può e si deve toccare: una mostra che è una vera esperienza tra le trasparenze. Ascolta qui il podcast dell’ultima puntata del 2012 nella quale abbiamo intervistato anche l’Assessore Mirko Tutino, Stefano Bertini di Arci Reggio Emilia e Max Collini degli Offlaga Disco Pax a proposito de “Il giudizio universale” . Rezarte contemporanea, il nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea in Via Emilia Ospizio, sarà per questo Natale un’ottima meta se non vi basta visitare una mostra alla volta. Ascolta l’intervista a Antonio Miozzi curatore della galleria, che ci parla delle collettive “Eclettica” e “Frammenti” E di contemporaneità si parla anche a Modena con “Wundercamera” e di che si tratta lo spiega Marcella Manni di Metronom, lo spazio che ospita le opere di 14 artisti. Tra le opere di “Wundercamera” spiccano i lavori di Martina Della Valle, la fotografa fiorentina che ci racconta la tecnica tramandata da suo nonno per creare “Himmel” e la strana storia del suo “Post.it Book” Cose da niente direte voi, e “Cose da niente” è proprio il titolo della mostra che racconta la storia di oggetti divenuti osboleti, ma che hanno avuto grande peso nella vita delle persone, come il cono dello zucchero (da cui il colore “carta da zucchero”), il macinino e la cuccumella, il vaso da notte, il tabacco da fiuto, i sali d’ammonio e il biberon “assassino”. Cose quasi “da niente”? Leggete qui e cambierete idea Ed infine, visto che ancora non abbiamo provveduto al podcast l’estratto dei 25 minuti passati a spremere Enrico Stradi che ci ha raccontato, oltre che dell’Arti Vive Festival di Soliera, cosa succede alla Fondazione Fotografia di Modena. Ora che avete tutte le mostre in “Palmo di mano” (come la mostra di Franco Vaccari raccontata qui da Elena) ,non potete dire che non vi avevamo dato un’alternativa al divano! Ci risentiamo a gennaio con tanti ospiti e tanti eventi fighissimi! Buone feste a tutti! Giulia e Sara
Ecco i nuovi appuntamenti del Divano per la settimana dal 19 al 25 aprile, presentati da Monica Tognetti EVENTI REGGIO: EVENTI MODENA: Ecco i nuovi appuntamenti del Divano per la settimana dal 29 marzo al 6 aprile, presentati da Monica Tognetti e Luca Alboresi EVENTI REGGIO: EVENTI MODENA: Ecco i nuovi appuntamenti del Divano per la settimana dal 22 al 28 marzo, presentati da Monica Tognetti EVENTI REGGIO: Ecco i nuovi appuntamenti del Divano per la settimana dal 16 al 21 marzo, presentati da Monica Tognetti e Luca Alboresi EVENTI REGGIO: EVENTI MODENA: Ecco i nuovi appuntamenti del Divano per la settimana dal 9 al 15 marzo, presentati da Monica Tognetti EVENTI REGGIO: EVENTI MODENA: Ecco i nuovi appuntamenti del Divano per la settimana dal 1 al 8 Marzo, presentati da Monica Tognetti e Luca Alboresi EVENTI MODENA: EVENTI REGGIO: Ecco i nuovi appuntamenti del Divano per la settimana dal 16 al 22 febbraio, presentati da Monica Tognetti e Luca Alboresi EVENTI REGGIO: EVENTI MODENA: Ecco i nuovi appuntamenti del Divano per la settimana dal 16 al 22 febbraio, presentati dalla voce della nuova arrivata Monica Tognetti! EVENTI REGGIO: EVENTI MODENA: Non fatevi sconfiggere dal Divano, ma seguite i nostri consigli per vivere il fine settimana come un “Rumorista” D.O.C.! EVENTI REGGIO: EVENTI MODENA: Giusto in tempo per il weekend ecco gli eventi segnalati dalla redazione de “Il Divano non Vincerà” Quattro file audio con i nostri consigli: piccole pillole da assumere non appena si manifestano i primi sintomi di Divanite Culpesantis. Cosa c’è a MODENA? LIVE E CONCERTI: Cosa c’è a REGGIO EMILIA? LIVE E CONCERTI: Il ponte dell’Immacolata è alle porte e, puntuali più del solito, vi proponiamo la nostra selezione di eventi per il weekend reggiano-modenese: Live e concerti nei locali modenesi: http://broadcaster-radio.unimore.it/podcast/ildivanononvincera/cuscini/20111208_cuscino_divano_modenalive.mp3 Il Divano torna giovedì 15 dicembre alle ore 18 con le interviste ai protagonisti degli eventi del fine settimana. Continuate a seguirci, e non fatevi sconfiggere dal Divano! Non restate in casa a poltrire! Ecco la nostra selezione di eventi per il weekend reggiano-modenese: Live e concerti nei locali modenesi: http://broadcaster-radio.unimore.it/podcast/ildivanononvincera/cuscini/20111201_divano_modenalive.mp3 Live e concerti nei locali reggiani: Rumore seguirà anche il concerto degli A Toys Orchestra, Il Divano torna giovedì 15 dicembre alle ore 18 con le interviste ai protagonisti degli eventi del fine settimana. Continuate a seguirci, e non fatevi sconfiggere dal Divano! Ascoltatori di tutto il mondo, siamo spiacenti di comunicarvi che giovedì 24 Novembre, il DIVANO NON VINCERA’ non andrà in onda perchè è il patrono di Reggio Emilia. La radio è chiusa!!!! Ecco a voi i nostri CUSCINI: REGGIO EMILIA (eventi dal 24 novembre al 1 dicembre 2011) MODENA (eventi dal 24 novembre al 1 dicembre 2011) MO_TEATRO, CINEMA, MOSTRE Il Divano non Vincerà vi da appuntamento alla sua “celebre” diretta-fiume, che ripartirà giovedì 1 dicembre dalle ore 18 sempre su www.rumoreweb.it
EVENTI CULTURALI:
EVENTI CULTURALI:
Eventi culturali a Modena e provincia (teatro, cinema, arte, …):
Eventi culturali a Reggio Emilia e provincia (teatro, cinema, arte, …)
+ Live e concerti nei locali reggiani:saranno pubblicati, in forma testuale, nelle prossime ore
Eventi culturali a Modena e provincia (teatro, cinema, arte, …):
Eventi culturali a Reggio Emilia e provincia (teatro, cinema, arte, …):
il 3 dicembre 2011 presso il CALAMITA di Cavriago (RE)
Le nostre audio-segnalazioni tornano invece, sempre su questo blog, mercoledì 7 dicembre giusto in tempo per il lungo ponte dell’Immacolata!
Sicuri, però, che senza di noi il vostro weekend non sarebbe stato lo stesso, la redazione ha deciso di registrare e mettere a vostra disposizione un pò di notizie e consigli su cosa fare
RE_LIVE & CONCERTI http://broadcaster-radio.unimore.it/wasp/111123_eventi_live_reggio_chiara.mp3
RE_TEATRO, CINEMA, MOSTRE http://broadcaster-radio.unimore.it/wasp/111123_eventi_cultura_reggio_chiara.mp3
MO_LIVE & CONCERTI
Passate a trovarci anche su Facebook all’indirizzo www.facebook.com/rumoredivano ed inondateci la Bacheca con i vostri eventi!
Ecce blog! Finalmente “Il Divano non Vincerà” ha il suo blog. Da oggi in poi potrete leggere gli eventi che vi segnialeremo direttamente su queste pagine. Continuate ad ascoltare la nostra diretta il giovedì e ad interagire con noi utilizzando i canali della radio ma, soprattutto, non fatevi sconfiggere dal Divano!