Abbiamo il piacere e il privilegio di presentarvi in anteprima “Pioggia”, primo singolo del nuovo EP della band reggiana Mustek formata da Paolo Bardelli e Fabrizio Ascari.
“Pioggia” è la canzone che annuncia l’arrivo di “Nuvole”, l’EP che uscirà il 23 aprile prossimo per Lo Scafandro.
Qui potete ascoltarlo. Sotto troverete molti interessanti dettagli sui Mustek, sulla loro storia e le loro ispirazioni
NUVOLE
PIOGGIA
LA BAND
Mustek: una fermata della metropolitana di Praga, una marca di scanner, un gruppo di Reggio Emilia innamorato degli spazi sonori elettronici. Gli scanner non c’entrano niente, c’entra che “mustek” in ceco vuol dire “ponte” e a loro piacerebbe essere un “ponte” verso quei non luoghi dove le vibrazioni delle chitarre elettriche si fondono con la freddezza dei synth. Formatisi nel 2005, sognatori e disillusi, traggono linfa vitale dai testi scritti da un elemento esterno al gruppo, un ghost writer dal nome di battaglia come un partigiano, Repapero. Nessuna tematica impegnata però, perché l’arte èbellezza e disimpegno: solo sensazioni e storie che possono colorare i loro suoni, simili a quelli che avevano iniziato ad esplorare gli Ustmamò.
Partiti con un demo dal titolo “L’Ora Inquieta” (2005), hanno fatto oculate apparizioni live (tra tutti si cita il 3° Kalporz Festival con Bron Y Aur e OvO) attraversando anche il minimalismo elettronico e la forma espressiva del reading musicale (con una collaborazione con lo scrittore Giovanni Fantasia per “Introduzione Alle Città“). Votati inizialmente alla “voce femminile”, nel tempo i Mustek hanno ospitato quelle fascinose di Jyoti Guidetti (Babel), Cristina Silingardi (“storica” singer della band), Alice Montagna (Errezero), Maura Rinaldini e Bianca Pasquesi (MilaServeAiTavoli). La loro versione di “A Means To The End” è stata inserita nel cd tributo ai Joy Division intitolato “A Different Story – Songs by Joy Division” (2010), pensato e voluto da Daniele Carretti e dall’indimenticato Enrico Fontanelli degli Offlaga Disco Pax, con i Julie’s Haircut e altri.
Dopo l’ep “Dove Ci Siamo Incontrati” (2011) che li fotografava in una fase electro-pop ancora più “artigianale”, la band si è trasformata definitivamente in duo, e “Notturno” (2015) è l’ep nel quale i Mustek si sono vestiti della voce maschile di Paolo e della programmazione dell’ipad di Fabrizio.
L’ulteriore evoluzione è con “Nuvole” (2020) , dove i Mustek esplorano le prime canzoni strumentali e contaminano la voce di Paolo con autotune e vocoder.
Info: